Seminario sulla struttura energetica 20-21 MAGGIO 2023 CON MICHEL JEANNE

Caricamento Eventi

20 Maggio ore 10:00 / 21 Maggio ore 17:00

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023

“Seminario sulla struttura energetica”

 tenuto da Michel Jeanne

dalle ore 10:00 alle ore 17:00

Architettura energetica del corpo

“Gli esseri umani sono nati sulle Terra, ma la Vita stessa è tenuta nelle mani del Cielo. Quando il Qi del Cielo e la Terra sono in armonia, questo è chiamato un essere umano”.

Quando parliamo di ‘corpo’ nella medicina cinese e giapponese ci riferiamo  ad un insieme composto non solo da organi e apparati, ma anche da mente e spirito.  In MTC il corpo umano è costituito da visceri, strutture e origini. Gli organi situati in parti differenti del corpo umano hanno differenti strutture e funzioni che sono collegate tra loro, e si sostengono l’un l’altra attraverso un reciproco controllo mediante canali principali e secondari, formando un insieme organico di interconnessioni, al fine di assicurare la coordinazione e la sopravvivenza umana.

Questa rete energetica complessa include 12 canali principali  (Zheng Jing), 8 canali extra (Qi Jing Ba Mai), 12 canali associati (Jing Bie), 12 canali periferici (Jin Jing), 12 aree epidermide (Pi Bou), e 15 canali di connessione  (Luo Mai).

Qui troviamo i meridiani e i punti di agopuntura che possiamo contattare semplicemente con le dita.

La parte posteriore del tronco

La schiena è una parte del corpo spesso dolente. Ed è anche una regione chiave per verificare lo stato di salute.

Se c’è libera circolazione, non c’è dolore; se non c’è libera circolazione, c’è dolore. Una libera circolazione lungo tutta la schiena  aiuta moltissimo ad ottenere uno stato di salute equilibrato.

Il seminario propone una rassegna di strumenti meccanici, funzionali ed energetici attraverso un approccio sia teorico che pratico:

– un breve richiamo anatomico delle vertebre e della loro articolazione, dei muscoli della colonna vertebrale  e delle relazioni con la parte anteriore del tronco.

– relazioni con il collo, cranio, spalle, sacro, pelvi, fianchi e arti inferiori.

– percorso dei meridiani più importanti sulla schiena, come Vescica Urinaria (due canali) e Dumai.

– relazioni con gli organi e le loro funzioni fisiologiche.

– dimostrazione pratica dell’uso sia della pressione che degli stiramenti, andando a contattare sia i muscoli che i canali energetici.

PUNTI ECOS: 15

Il seminario parte al raggiungimento di 12 partecipanti

Michel Jeanne

Studi iniziali: Scienze, ingegneria, architettura e management 

Dal 2007 arti marziali, insegnante di yoga, massaggio ayurvedico e thai yoga.

Studi di Shiatsu e Medicina Tradizionale Cinese: ha praticato il Koho Shiatsu con Bernard Bouheret (diplomato in Shiatsu Terapeutico), con Philippe Barthelemy e con il maestro Okuyama Sokei (Hakko Ryu).

Ha viaggiato in Giappone e Cina.

Ha partecipato a vari seminari organizzati dalla Federazione francese di Shiatsu Tradizionale (FFST), ha seguito corsi di Tradional Chinese Energetics: S.F.E.R.E. e si è diplomato in Medicina Tradizionale Cinese e in Agopuntura. 

Attualmente studia farmacopea e sinologia. 

È direttore e insegnante presso la Qiseido, scuola Franco giapponese di Shiatsu a Parigi, dove insegna Anatomia, Fisiologia e Medicina Tradizionale cinese. 

È membro della Federazione francese di Shiatsu Tradizionale (FFST), dove è stato nel comitato pedagogico per cinque anni, responsabile della Commissione per l’anatomia e Fisiologia per tre anni, e attualmente rappresentante FFST presso l’ International Shiatsu Network (ISN)

Dettagli

Inizio:
20 Maggio ore 10:00
Fine:
21 Maggio ore 17:00

Luogo

Shiatsu Igea
Lungotevere Prati n. 18/19
Rome, 00193 Italy

Organizzatore

Shiatsu Igea

Prossimi Eventi